Il corso base

La novità assoluta del nuovo anno, che avrà inizio a partire da settembre 2024, è rappresentata dall’introduzione di un nuovo corso, rivolto a tutti coloro che vogliano intraprendere gli studi per diventare notai: il CORSO INIZIALE SNDB.

Il corso è rivolto a tutti i neolaureati o, semplicemente, a coloro che non hanno mai approcciato lo studio per il concorso notarile e sarà strutturato in questo modo:

  • una lezione teorica settimanale dove verranno analizzati i singoli istituti giuridici, secondo uno schema molto semplice, che dovrà guidarci nella redazione della parte teorica dei nostri elaborati: nozione, fondamento normativo, ratio legis e disciplina giuridica;
  • una lezione settimanale di carattere pratico e che potremmo definire di “iniziazione redazionale”, dove verrà illustrata, nel dettaglio, la tecnica redazionale da utilizzare per ciascuno degli istituti giuridici trattati nella lezione teorica.
 

Il corso, pertanto, si articolerà in questo binomio di lezioni (teoriche e redazionali), al fine di consentire l’apprendimento e la metabolizzazione degli argomenti oggetto di studio ma anche e soprattutto di apprendere e fare propria la tecnica redazionale da utilizzare. Lo scopo perseguito si intuisce facilmente: scrivo (rectius redigo) ciò che ho studiato e analizzato, nel dettaglio, all’interno delle lezioni teoriche.

Le lezioni pratiche saranno, pertanto, sempre successive all’argomento che è stato trattato nelle lezioni teoriche. Avrete inoltre a disposizione un assegno di studio, su base settimanale, con indicazione degli argomenti da studiare su ciascuno dei libri di testo consigliati dai docenti.

L’assegno precederà la lezione teorica, a cui a sua volta farà seguito la lezione di carattere pratico. 

L’obiettivo è massimizzare lo sforzo, evitando approfondimenti su aspetti non rilevanti in ottica concorsuale.

In questo modo, sarete messi nelle condizioni di acquisire progressivamente le basi necessarie per affrontare al meglio le tracce concorsuali.

E le tracce? Si svolgeranno anche per gli iscritti al CORSO INIZIALE SNDB?

Ovviamente sì e non potrebbe essere altrimenti, ma affronteremo le tracce secondo un criterio logico ben preciso: capita spesso, al primo anno di studio, di affrontare ed esercitarsi redazionalmente su argomenti che neppure si sono studiati a livello teorico e ciò perché la mole di lavoro al primo anno di studio è davvero molto ampia. Questo non deve accadere: “perderemmo tempo” a studiare gli argomenti della traccia e impiegheremmo giorni e giorni per scrivere l’elaborato.

Le tracce saranno, quindi, limitate nel numero e focalizzate solo ed esclusivamente su argomenti studiati, trattati, analizzati e fatti propri. 

Solo in questo modo il corso può davvero considerarsi INIZIALE nel percorso per diventare notai.

Solo in questo modo avrete le basi per affrontare il secondo anno di studio.

Perché parliamo di “secondo anno”?

Perché pensiamo che vi sia – salvo casi eccezionali – un tempo minimo necessario per poter affrontare il concorso notarile. Una domanda frequente è: quanto tempo occorre per affrontare il concorso con una preparazione adeguata a superarlo?

Non c’è una risposta certa o, meglio, la risposta non è uguale per tutti: ognuno di noi ha dei tempi di metabolizzazione degli argomenti studiati diversi dagli altri e anche la tecnica redazionale richiede del tempo per essere assimilata.

Ma il tempo minimo, nella maggior parte dei casi, coincide con i tre anni di studio.

Di qui l’idea di offrire a tutti gli iscritti al CORSO INIZIALE SNDB un percorso per diventare notai, così strutturato:

  • il primo anno costituito dalle lezioni teoriche e di “iniziazione redazionale”, sopra viste;
  • il secondo anno, costituito dall’esercitazione su tracce di difficoltà media nelle quali verrà seguito il metodo classico e già conosciuto della nostra Scuola: lezioni teoriche che precedono l’esercizio redazionale;
  • il terzo anno, costituito dall’esercitazione su tracce di difficoltà concorsuale, sempre successive alle singole lezioni teoriche.

In questo modo, anche al secondo e terzo anno, avrete le possibilità di ripetere nuovamente il programma di studio sugli argomenti più rilevanti in ottica concorsuale, in aggiunta a tutto ciò che la Scuola già offre agli iscritti al corso casistico (lezioni di approfondimento, ripetizione delle massime societari e fiscale).

Inoltre, la correzione della traccia per gli iscritti al secondo e terzo anno si svolgerà in una lezione unica: questo consentirà agli iscritti al secondo anno di studio di poter comunque ascoltare e metabolizzare le soluzioni prospettate per gli studenti del terzo anno.

Le lezioni teoriche si svolgeranno al martedì nella fascia oraria dalle 14 alle 18. Queste lezioni potranno essere seguite in presenza a Milano, presso le aule EMIT Feltrinelli in  Piazzale Antonio Cantore 10 (a pochi passi dalle fermate P.TA Genova FS e S. Agostino, entrambe della linea M2) oppure in videoconferenza in diretta/differita.

Le lezioni di iniziazione redazionale si svolgeranno invece al giovedì nella fascia oraria dalle 14 alle 17 e potranno essere seguite, unicamente, in videoconferenza in diretta/differita.

Ciascuno studente, per ogni lezione, sarà sempre abilitato anche alle differite, con possibilità quindi di rivedere la lezione e senza dover specificare nulla, sulle modalità di partecipazione in videoconferenza, in sede di iscrizione.

Il calendario dell’intero corso è quello sotto riportato:

Lezione teorica 1

Lezione di iniziazione redazionale 1

Lezione teorica 2

Lezione di iniziazione redazionale 2

Lezione teorica 3

Lezione di iniziazione redazionale 3

Lezione teorica 4

Lezione di iniziazione redazionale 4

Lezione teorica 5

Lezione di iniziazione redazionale 5

Lezione teorica 6

Lezione di iniziazione redazionale 6

Lezione teorica 7

Lezione di iniziazione redazionale 7

Lezione teorica 8

Lezione di iniziazione redazionale 8

Lezione teorica 9

Lezione di iniziazione redazionale 9

Lezione teorica 10

Lezione di iniziazione redazionale 10

Lezione teorica 11

Lezione di iniziazione redazionale 11

Lezione teorica 12

Lezione di iniziazione redazionale 12

Lezione teorica 13

Lezione di iniziazione redazionale 13

Lezione teorica 14

Lezione di iniziazione redazionale 14

Lezione teorica 15

Lezione di iniziazione redazionale 15

Lezione teorica 16

Lezione di iniziazione redazionale 16

Lezione teorica 17

Lezione di iniziazione redazionale 17

Lezione teorica 18

Lezione di iniziazione redazionale 18. In questo giorno verrà pubblicata la traccia MC 1, per la cui consegna avrete 10 giorni di tempo.

Lezione teorica 19

Lezione di iniziazione redazionale 19

Lezione teorica 20

Lezione di iniziazione redazionale e correzione della traccia MC 1. In questo giorno verrà anche pubblicata la traccia MC 2.

Lezione teorica 21

Lezione di iniziazione redazionale 21

Lezione teorica 22

Lezione di iniziazione redazionale 22 e correzione della traccia MC 2. In questo giorno verrà pubblicata anche la traccia MC 3.

Lezione teorica 23

Lezione di iniziazione redazionale 23

Lezione teorica 24

Lezione di iniziazione redazionale 24 e correzione della traccia MC 3.

Lezione teorica 25

Lezione di iniziazione redazionale 25

Lezione teorica 26

Lezione di iniziazione redazionale 26

Lezione teorica 27

Lezione di iniziazione redazionale 27

Lezione teorica 28

Lezione di iniziazione redazionale 28

Lezione teorica 29

Lezione di iniziazione redazionale 29

Lezione teorica 30

Lezione di iniziazione redazionale 30

Lezione teorica 31

Lezione di iniziazione redazionale 31

Lezione teorica 32

Lezione di iniziazione redazionale 32. Pubblicazione traccia IV1

Lezione teorica 33. Pubblicazione traccia IV2

Correzione traccia IV1. Pubblicazione traccia IV3

Correzione traccia IV 2. Pubblicazione traccia COMM1

Correzione traccia IV 3. Pubblicazione traccia COMM2

Correzione traccia Comm 1. Pubblicazione traccia COMM3

Correzione traccia Comm 2

Correzione traccia Comm 3

In definitiva, vi offriamo un PER-CORSO, che vi guiderà con metodo ad affrontare al meglio la prova concorsuale.

Vogliamo garantire un rapporto e un trattamento individuale a ciascuno dei nuovi iscritti. Ragion per cui, il nuovo CORSO INIZIALE SNDB avrà un numero massimo di 50 iscritti. Si seguirà il criterio prior in tempore potior in iure, per cui resteranno aperte le iscrizioni fino al raggiungimento del numero massimo.

Il corso sarà tenuto unicamente dai Notai Antonio D’Amico e Gabriele Scaglia.

Un ultimo aspetto: i costi.

Il costo del corso è di euro 2.800,00 oltre IVA ai sensi di legge (totali euro 3.416) . Sarà altresì possibile addivenire al pagamento dell’importo di iscrizione in due differenti tranche: la prima in sede di iscrizione e la seconda alla scadenza da concordare con i docenti. Per iscriversi al corso è sufficiente cliccare su “CONTATTACI” oppure scrivere a segreteria@scuolanotariledamicobellucci.it.

Una volta completata l’iscrizione ricevere le credenziali per l’accesso al sito e quelle Adobe per l’accesso alla videoconferenza delle lezioni.

Docente

Gabriele Scaglia

Consegue la Laurea con lode nell’aprile del 2013 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Desideroso di approfondire la propria conoscenza del diritto privato, percepisce che le strade per realizzare questa passione sono solo due: la ricerca in Università e l’attività notarile.

Nel biennio 2014-2015, oltre a superare l’esame di abilitazione di avvocato, accede al Dottorato in Business and Corporate law presso l’Università Bocconi e, in un successivo momento, entra nella Scuola di Dottorato di Diritto Commerciale tenuta dall’Università Cattolica, che terminerà con tesi in Diritto Bancario Societario.

Nell’aprile del 2015, dopo due anni di preparazione, affronta e supera il suo unico concorso notarile, ricevendo in seguito dalla Cassa Nazionale del Notariato medaglia di riconoscimento per esser stato il notaio più giovane d’Italia.

Ha collaborato con www.giurisprudenzadelleimprese.it, ha gestito e gestisce attualmente, quale cultore della materia, una parte del corso di diritto commerciale presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Deve ancora andare in vacanza.